cronache aquinati

Pagine

  • Home page
  • Libri
  • Cosa pubblica Cronache Aquinati - Contatti

mercoledì 30 luglio 2025

Su AMAZON LIBRI puoi acquistare: Paolo Secondini, IL MERCENARIO DI KALARON
Pubblicato da https://nuovanarrativa13.blogspot.com/ alle 08:16 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)



Per acquistare il libro cliccare sulla copertina

Visualizzazioni totali

LIBRI

LIBRI

Archivio blog

  • ▼  2025 (7)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (5)
    • ▼  luglio (1)
      • Su AMAZON LIBRI puoi acquistare: Paolo Secondini, ...
  • ►  2019 (6)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (17)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
  • ►  2017 (56)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (11)

L'UOMO E IL SANTO

  • Racconti su Tommaso d'Aquino

TOMMASO DI BRANGO

  • 15 febbraio 1944
  • Curiosità giovenaliane
  • Il bambino che volò sulle Pentime
  • Il bue muto
  • Il conte Pagliai
  • Il tuttofare delle valli
  • Lavoro a giornata
  • Nozze e binari
  • Recensione
  • San Tommaso alla corte di Luigi IX
  • Un riccio tra le macerie

RITA DI SOTTO

  • Le pigne pasquali
  • Via San Costanzo cinquant'anni fa

GIANNI D'OREFICE

  • A proposito di "Aquinates"
  • Don Battista Colafrancesco: una vita dedicata ad Aquino
  • Il mio primo giorno di scuiola
  • Una gita a Caserta

STEFANO IADECOLA

  • Il seminario
  • Giovani vite

COSTANTINO JADECOLA

  • Aquinum: dal sogno alla realtà
  • I panicelli di San Giuseppe
  • Il vestito di panno turchino
  • L'aereoporto ha novant'anni. Forse cento
  • La cartiera
  • La chiesa di Valli
  • Rocco e l'amigdala
  • San Tommaso "sequestrato"
  • San Tommaso e il sosia
  • Tommaso e Margherita
  • Una "i" di troppo
  • Zingari

CAMILLO MARINO

  • Amarcord... Gino Bartali ad Aquino
  • C'era una volta la serenata
  • C'era una volta una famiglia di cartai
  • Gliu zinzere
  • https://cronacheaquinatiblog.blogspot.com/2018/07/la-visita-del-re-di-camillo-marino.html
  • Il sorriso della memoria
  • La mia scuola elementare
  • La visita del re
  • Un ricordo personale dell'on. Moro

PEPPE MURRO

  • 5 lire
  • Aquinates
  • Compaesani
  • Diomede: la freccia
  • Fave
  • Il primo giorno
  • In margine a IL GIORNO CHE INCENDIARONO LA SCUOLA
  • La piazza
  • R
  • Recensione
  • Santa Lucia
  • Tersite
  • Un incidente

ANGELO NICOSIA

  • Aquino nel medioevo

VINCENZO PELAGALLI

  • Il canto degli aquinati
  • Il ceppo di Natale
  • Il tempo delle fave
  • Le zampogne
  • Mia madre
  • Verso Canneto

PAOLO SECONDINI

  • Aquino nei Diari di Gregorovius
  • C'era una volta la pacchiana
  • Candelora
  • Due musici... e mezzo
  • Il pittore dei ricordi
  • L'ombrellaio
  • Le rane
  • Mercato di paese
  • Notiziario campagnolo
  • Ricordo di un artista
  • Sere d'estate della nostra fanciullezza
  • Un cappello pieno di rose
  • Vecchia porta
  • Via della Libertà
  • Vita ipotetica nel palazzo comitale di Aquino

Casa di San Tommaso

Casa di San Tommaso

Casa di San Tommaso (dopo il restauro)

Casa di San Tommaso (dopo il restauro)

P.zza San Tommaso - anni Sessanta (XX secolo)

P.zza San Tommaso - anni Sessanta (XX secolo)

Vecchia trattoria (foto Murro, part.)

Vecchia trattoria (foto Murro, part.)

VICOLO SAN COSTANZO - Anni 30 (XX sec.)

VICOLO SAN COSTANZO - Anni 30 (XX sec.)

Vicolo San Costanzo

Vicolo San Costanzo

Arco di Marcantonio

Arco di Marcantonio

La vecchia via Soldato Ignoto - anni Quaranta (XX secolo)

La vecchia via Soldato Ignoto - anni Quaranta (XX secolo)

Vicolo San Costanzo - anni Sessanta (XX secolo)

Vicolo San Costanzo - anni Sessanta (XX secolo)

Vicolo San Costanzo di notte

Vicolo San Costanzo di notte

La torre - anni Trenta (XX secolo)

La torre - anni Trenta (XX secolo)

La torre (oggi)

La torre (oggi)

Fontana delle Naiadi - anni Trenta (XX secolo)

Fontana delle Naiadi - anni Trenta (XX secolo)

I segni della guerra

I segni della guerra

Via della Libertà - anni Cinquanta (XX secolo)

Via della Libertà - anni Cinquanta (XX secolo)

Chiesa della Madonna della Libera

Chiesa della Madonna della Libera

Chiesa della Madonna della Libera (antica stampa)

Chiesa della Madonna della Libera (antica stampa)

Chiesa della Madonna della Libera

Chiesa della Madonna della Libera

P.zza San Tommaso

P.zza San Tommaso
Questo blog non costituisce una testata giornalistica, poiché aggiornato senza nessuna periodicità. Non può, pertanto, essere ritenuto un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7/03/01.
1) Gli autori si assumono direttamente la responsabilità di quanto contenuto nei loro scritti. Coloro che inviano racconti o articoli, perché vengano postati su Cronache Aquinati, sono consapevoli e accettano il punto 1; se invece contrari, sono pregati di non inviare i loro scritti.
Le immagini pubblicate sono state trovate su pagine web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque, potendo vantare diritti su di esse, volesse chiederne la rimozione, può scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: paolosecondini@gmail.com




Tema Semplice. Powered by Blogger.